Tuta Yoga Eris Colore Basalto

135,00

 “Nelle religioni e nella mitologia dell’antica Grecia era la dea della discordia. Tutti i mitografi convengono nel descrivere Eris come una dea animatrice dei conflitti”

Svuota
Sizing Guide
COD: MACT23-01 Categoria:

Descrizione

Tuta Yoga Eris Colore Basalto

E se Eris nella mitologia greca è indicata come l’animatrice dei conflitti, la Tuta Yoga Eris di colore Basalto non può che portare questo nome.

Un unico pezzo che lega la morbidezza della parte superiore all’aderenza della parte inferiore.

Unica e raffinata esalta il punto vita.

L’arricciatura sotto la linea del seno crea delle pieghe nella parte superiore.

Tessuti pregiati giocano tra di loro. Nella parte superiore un tulle in velluto a pois. La parte aderente inferiore è liscia con tessuto tecnico contenitivo traspirante.

Morbide maniche vestono le spalle.

Sul retro la chiusura con due lacci crea un’apertura a goccia sulla schiena.

Un’alta fascia, a doppio tessuto, aderisce lungo i fianchi contenendoli.

Nella parte inferiore Eris ha un leggings semplice, caratterizzato dall’assenza di cuciture sul fianco della gamba.

Costituita da due stoffe leggere sovrapposte, la tuta Eris stimola la micro-circolazione e accarezza la pelle delle gambe donando una sensazione vellutata al tatto.

Visita l’intera collezione Yogawear 2023

 

 

Pietra Lavica Basalto

La pietra lavica si forma dal rapido raffreddamento del magma vulcanico una volta emersa sulla superficie terrestre. Questa scura roccia vulcanica è comunemente conosciuta come Basalto.

La composizione della pietra lavica varia a seconda del tipo di lava, e anche del tipo di vulcano che la libera, che può essere effusiva o esplosiva. La pietra lavica è forse una delle pietre più diffuse nel mondo, poiché forma gran parte della crosta oceanica. Pietra molto dura, ha colori che vanno dal grigio chiaro al grigio scuro al nero. La tonalità della pietra varia molto a seconda della sua composizione chimica e degli additivi che entrano nella composizione della pietra lavica.

I depositi di pietra lavica si trovano ovunque ci siano vulcani. Ci sono grandi efflussi basaltici in Francia, specialmente in Alvernia, India, negli Stati Uniti vicino al Monte Sant’Elena o alle Hawaii per esempio, in diversi paesi africani, ecc…